Sezione Separata d’Archivio

Page breadcrumbsEnd of page breadcrumbs

Il Comune di Sala, dal 1806 al 1860, è stato capoluogo del Distretto omonimo del Regno delle Due Sicilie; dal 1861 al 1927, durante il Regno d’Italia, è stato capoluogo del Circondario di Sala Consilina, uno dei circondari storici italiani, soppressi nel 1927.
Aveva una superficie di 1077 km² e comprendeva 27 comuni raggruppati in 7 mandamenti. In base al censimento del 31 dicembre 1896, il Circondario di Sala Consilina aveva una popolazione che contava 88.646 anime. Fu costituito insieme con la provincia di Salerno, di cui ne era parte, dopo l’annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno d’Italia. I circondari erano stati istituiti come enti amministrativi subordinati alle provincie con la Legge Rattazzi (Regio Decreto n. 3702 del 23.10.1859). Con la soppressione dell’ente, tutti i comuni rimasero nella provincia di Salerno.
Le importanti funzioni amministrative svolte nel tempo dal Comune di Sala Consilina, giustificano, quindi, l’abbondante presenza in loco di documentazione archivistica, che merita di essere opportunamente valorizzata.
Il nucleo principale della Sezione Separata d’Archivio è formato prevalentemente dagli atti amministrativi storici del Comune, che vanno dal 1846 al 1996: essi formano le Serie delle Deliberazioni.

sezione separata d'archivio book dx sezione separata d'archivio book sx

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serie Delibere Decurionato 1846-1865. Indice 

 

Serie Delibere Consiglio 1866-1905. Indice

 

Serie Delibere Giunta 1861-1900. Indice

 

Nota archivistica Indici delle Deliberazioni 1846-1905